Favole e fiabe in famiglia: leggere e colorare le nostre storie.

Giocare per imparare è tra uno dei momenti più entusiasmanti e appaganti fra grandi e piccini, e favole e fiabe hanno sempre accompagnato le nostre prime fantasie dando anche colore e forma alle nostre prime lezioni morali. Allora perché non inventare una storia tutta nostra da rileggere tutti assieme la sera? Possiamo stimolare la nostra creatività, imparare a disegnare e colorare, ma soprattutto coniugare queste abilità per creare momenti ludici e di profonda relazione nella nostra famiglia.

laboratorio favole e fiabe

Programma

Panoramica
  • Ascoltare e parlare. Le basi per costruire un dialogo.
  • Allenare i sensi : uditivo , visivo e cinestesico.
  • Creatività e morale come scegliere/inventare personaggi per il fine.
Il disegno
  • Il disegno di un bambino ha tante sfumature.
  • Quando un bambino colora esprime se stesso, i suoi sentimenti e descrive il mondo che lo circonda.
  • Quando e come proporre un disegno.
  • La meravigliosa arte del disegno.
  • Colorare per socializzare.
  • Colorare diventa uno strumento per ascoltare la sua voce interiore.
  • Disegno e la pittura, strumenti di comunicazione particolarmente intensi ed emotivi.
  • Disegno: effetti importanti per lo sviluppo della personalità dei bambini.
  • Disegnare con i genitori e con i nonni.
  • Quanto supporti questa attività come educatore.
Laboratorio
  • Creatività, nascita di un personaggio.
  • Carta.
Laboratorio
  • Disegno base matita.
  • Disegno base colore.
  • Stampa e rilegatura.

Info

Materiale didattico.
Possibilità di collegamento online icona skype icona hangouts icona teamviewer icona whatsapp.
Possibilità di recupero assenza.
Possibilità di trasferta dei docenti.
Crediti per il Piano IoStudio.
Attestato.
Servizi Support.
Corner break.

illustrazione avatar mentattiva

“Desideri ulteriori informazioni o partecipare al laboratorio?”

✓ Compila il form e provvederemo a contattarti per rispondere ad ogni domanda

✓ Scrivici a info@mentattiva.it

✓ Chiamaci al +39 331 153 9 0 50

✓ Vieni in Via Pasquinelli 2A – Jesi






    Ho letto la Site policy